Floriano BODINI – Sant’Alessandro

Nella sezione “Vetrate” è stata aggiunta l’opera Sant’Alessandro di Floriano Bodini.

Si tratta di una vetrata realizzata tra il 1999 e il 2000 da Lino Reduzzi su bozzetto dello scultore. Al fine di una fedele trasposizione in vetro del disegno originale, lo Studio Reduzzi ha impiegato le più antiche e raffinate tecniche appartenenti all’arte della vetrata istoriata: il vetro soffiato, accuratamente scelto, è stato lavorato mediante acidature, applicazione di smalti, sottosmalti e sali d’argento, dipinto a grisaille, cotto a gran fuoco e, infine, legato a piombo. La vetrata è stata poi installata nella piccola chiesa interna del Collegio Vescovile Sant’Alessandro in Bergamo.

Floriano BODINI – Seconda venuta di Cristo

Nella sezione “Vetrate” è stata aggiunta l’opera Seconda venuta di Cristo di Floriano Bodini.

Prosegue dunque la pubblicazione dei numerosi lavori nati dalla proficua collaborazione tra Lino Reduzzi e Floriano Bodini, alimentata negli anni dalla stima e dalla profonda amicizia reciproche. Questa vetrata è stata realizzata dallo Studio Reduzzi nel 2000 su bozzetto dello scultore. L’opera in vetro è stata collocata sulla controfacciata della chiesa parrocchiale di San Bernardo a Castel Rozzone (Bergamo) ed è stata inaugurata in occasione della fine dei lavori di sistemazione degli spazi interni, che hanno previsto il restauro conservativo delle decorazioni e la ricollocazione dell’organo.

Floriano BODINI – Madonna della castagna

Nella sezione “Vetrate” è stata aggiunta l’opera Madonna della castagna di Floriano Bodini.

Si tratta di una vetrata realizzata da Lino Reduzzi nel 2005 su bozzetto di Floriano Bodini. La modalità esecutiva impiegata rispecchia appieno l’antica tecnica vetraria italiana: sono stati utilizzati vetri soffiati di varie tonalità, lavorati mediante acidatura e applicazione di smalti, sottosmalti e sali d’argento, dipinti a grisaille, cotti a gran fuoco e infine legati a piombo. L’opera è collocata presso il Santuario della Beata Vergine della Castagna a Bergamo.

Floriano BODINI – Allegoria del lavoro

Nella sezione “Installazioni” è stata aggiunta l’opera Allegoria del lavoro di Floriano Bodini.

Si tratta di un affresco progettato dall’artista ed eseguito con la collaborazione di Lino Reduzzi nel 2002. L’opera, realizzata sulla facciata del vecchio palazzo comunale di Calcio (Bergamo), è stata commissionata dall’Amministrazione Comunale nell’ambito dell’iniziativa Narrano i  muri, un progetto promosso dal Comune a partire dal 1995 con lo scopo di raccontare gli eventi che hanno interessato il territorio e di promuovere il paese. Negli anni sono stati chiamati artisti contemporanei che hanno interpretato la storia di questo borgo, realizzando opere da posizionare sulle facciate degli edifici del centro storico.